Un week-end a Londra può sembrare davvero poco per poter assaporare in pieno tutte le attrattive che la città offre. Eppure non per questo bisogna rinunciarci.
Con le idee ben chiare e un po’ di organizzazione è possibile lanciarsi in un turbinio di shopping, monumenti e divertimento.
Senza perdere ulteriore tempo, ecco 10 cose che proprio non puoi permetterti di perdere.
1. Buckingham Palace. Questa è la residenza ufficiale della Sovrana del Regno Unito e il luogo in cui si svolgono le cerimonie pubbliche. Il cambio della guardia è un’esibizione famosa in tutto il mondo ed è gratis. Durante il periodo estivo è possibile assistere alla cerimonia tutti i giorni alle ore 11.00, in quello invernale sempre alla stessa ora, ma a giorni alterni (il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica). La visita all’interno del palazzo invece è a pagamento.
2. Hyde Park. Diviso in due parti dal Serpentine Lake, è uno dei più ampi parchi del centro di Londra. Se avete voglia di un po’ di relax è l’ideale per mangiare un panino seduti sulle panchine. Se siete appassionati d’arte potete fare un salto alla Serpentine Gallery, galleria d’arte moderna con una reputazione a livello mondiale e che ha ospitato mostre di artisti come Andy Warlhol, Henry Moore, Damien Hirst e tanti altri.
3. Trafalgar Square. Trafalgar Square è considerata il vero centro di Londra: si trova a pochi passi dalla stazione di Charing Cross ed è la piazza dedicata al ricordo della battaglia di Trafalgar, spesso sede di eventi politici. Qui si trova la famosa Colonna di Nelson ed è anche il luogo in cui ci si ritrova per festeggiare Capodanno.
4. Tower Bridge. Costruito nel 1894, il Tower Bridge (in italiano, “Ponte della Torre”) è un ponte mobile di Londra, situato sul fiume Tamigi. Considerato uno dei simboli della capitale inglese, è uno dei ponti più famosi del mondo e custodisce i gioielli della Corona. Da qui è possibile godere di una vista spettacolare sulla città.
5. Oxford Street. Ubicata nella Città di Westminster (uno dei borghi di Londra) è la strada più famosa della capitale britannica ed è lunga più di 4 chilometri. Con i suoi oltre 300 punti vendita, si tratta di una delle più famose e più note vie dello shopping del mondo.
6. Portobello. Portobello Road è una strada di Londra situata nel quartiere di Notting Hill nella parte occidentale della città. La via deve la sua celebrità al mercato, famoso in tutto il mondo per i suoi oggetti d’arte e d’antiquariato, che si tiene tutti i sabati dalle 8.00 alle 15.00 attirando numerosissimi turisti.
7. Kensington Palace. È stata la dimora della Principessa Diana e il luogo di nascita della Regina Vittoria. Situato negli omonimi e famosi giardini, Kensington Gardens, ha un aspetto molto lussuoso e imponente.
8. Piccadilly Circus. È una celebre piazza di Londra, nonché luogo di ritrovo di londinesi e turisti e cuore morale della città. È uno dei principali snodi del traffico cittadino. Viene spesso ricordata per i display luminosi su uno dei suoi edifici.
9. Harrods. Harrods è un grande magazzino di lusso icona rappresentativa della città. Qui, come recita il suo slogan, è possibile acquistare “dallo spillo all’elefante”.
10. Cattedrale di St Paul. È la cattedrale più importante della città, con la cupola famosa in tutto il mondo. Qui si sono sposati William e Kate e qui si trovano le tombe dei personaggi più importanti di Londra.
Se dopo aver visto tutto, ti avanza ancora tempo, puoi regalarti un giro sul tipico autobus doubledeker rosso oppure visitare il London Zoo, celebre in tutto il mondo, oppure ancora farti una passeggiata a Covent Garden, un quartiere ricco di ristoranti, musei, negozi e artisti di strada.
Ultimi ma non meno importanti rimangono ancora fare: un giro sul London Eye, la ruota panoramica più rinomata del Regno Unito e ascoltare il suono del Big Ben, la campana principale del Grande Orologio di Westminster, sulla Clock Tower.
Adesso che ti è venuta voglia di visitare la città, sei sicuro che il tuo livello di inglese ti permetta di assaporare a pieno le opportunità che Londra ti può offrire?
Se pensi di aver bisogno di un aiuto o vuoi dare una rinfrescata alla tua conoscenza della lingua inglese, dai un’occhiata ai nostri corsi di gruppo o individuali e alle Certificazioni Cambridge che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.